
Uno degli obiettivi primari della Piattaforma per il rurale è quello di riqualificare gli edifici e gli immobili sfitti per renderli nuovamente attraenti e utilizzabili e per contrastare l’avanzare dell’espansione urbana e della migrazione. Ciò richiede una consulenza di riqualificazione esperta e facilmente accessibile per i cittadini e i comuni. Maggiori informazioni sulla procedura e sui costi si possono trovare nel volantino di consulenza per la ristrutturazione 2023.
Ai fini dell’applicazione, è necessario compilare la PL- Checklist online e inviarci i documenti richiesti (come scansione, foto, pdf) digitalmente. D’ora in poi, gli interessati potranno candidarsi nuovamente via e-mail (info@plattformland.org) fino al 27 settembre.
I progetti selezionati da una giuria saranno accompagnati nel percorso di ristrutturazione, dalla discussione del primo impulso e dal sopralluogo, attraverso la stima dei costi e la selezione delle sovvenzioni, fino alla commissione di un progettista.
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alto Adige e in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, questo sarà di nuovo possibile in 2023 ad un prezzo preferenziale per proprietà selezionate.