Ripensare il risanamento: costruire in modo sostenibile, rafforzare l’economia regionale e i circuiti locali – Convegno annuale il 27 maggio 2025 a Trodena
Riqualificare per il clima: motore per l’economia circolare regionale e lo sviluppo sostenibile – impulsi dalla pratica, dalla politica e dalla ricerca
Cambiamento climatico, scarsità di risorse e mutamenti demografici pongono il settore edilizio di fronte a grandi sfide – soprattutto nelle aree rurali. In questo contesto, la riqualificazione sostenibile assume un ruolo sempre più centrale: non si tratta solo di efficienza energetica, ma di soluzioni lungimiranti che rafforzano i circuiti regionali, promuovono materiali da costruzione ecologici e valorizzano il patrimonio edilizio esistente.
Il convegno annuale “Ripensare il risanamento” mostra come questa transizione possa riuscire. Al centro vi sono esempi concreti dalla pratica, approcci innovativi per il riuso degli immobili sfitti, l’impiego di materiali sostenibili e collaborazioni intersettoriali. Il messaggio è chiaro: puntare su economia circolare, uso consapevole delle risorse e creazione di valore locale significa non solo edifici a misura di clima, ma anche impulsi per l’economia locale, la qualità della vita e il senso di comunità.
Esperte ed esperti di architettura, ricerca, pubblica amministrazione e pratica, insieme a rappresentanti della politica e della società civile, discutono come avviare la transizione da un’edilizia lineare a un settore edilizio sostenibile nelle aree rurali.
CONVEGNO ANNUALE
Ripensare la riqualificazione edilizia
Rafforzare i circuiti regionali
Martedì, 27 maggio 2025
Ore 9:00 – 13:00
Trodena
Risanare non è solo un progetto edilizio. È un impulso per la creazione di valore regionale, alloggi accessibili e sostenibilità vissuta.
INTERVENTI
- “Riqualificazione degli immobili sfitti come motore dei circuiti economici rurali” – Victoria Gailer, Karnische Werkstätten (A)
- “Riqualificare con materiali sostenibili” – Gertrud Tauber, architetta (A)
- “Circuiti regionali intersettoriali nella riqualificazione” – Christine Pfeifer, VIVIUS
PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Il programma dettagliato è disponibile qui.
PRESENTAZIONI DELLE RELAZIONI DEL 27.05.2025 (solo in lingua italiana)
- 250527_Viktoria Gailer_Leerstandssanierung als Motor derländlichen Wirtschaftskreisläufe
- 250527_Gertrud Tauber_Sanieren mit nachhaltigen Materialen
- 250527_Christine Pfeifer_Regionale Kreisläufe zwischen denSektoren bei Sanierungen
- 250527_Roselinde Gunsch_Taufers im Münstertal
- 250527_André Mallossek_Nachhaltig sanieren und entsiegeln
- 250527_Michael Kaun_Sanieren Schritt für Schritt
COMUNICATO STAMPA
250527_PM_Convegno annuale Piattaforma per il rurale_Ripensare il risanamento